Si arricchisce la serie di pubblicazioni di Excelsior -Unioncamere, strumenti utili per la programmazione didattica e l’orientamento.
Vi segnaliamo in particolare:
'La domanda di professioni e di formazione delle imprese italiane nel 2019'
Analizza l'evoluzione del mercato del lavoro italiano ed indica, alla luce di dati oggettivi, i driver dei cambiamenti nella domanda di lavoro, dalla trasformazione digitale alla rivoluzione green. Ne deriva l’indicazione di quali sono le figure professionali maggiormente richieste e quelle più difficili da reperire, quali sono le competenze maggiormente richieste e i requisiti evidenziati dalle imprese.
'Il lavoro dopo gli studi'
Risponde alle domande sulle prospettive occupazionali al termine dei vari percorsi formativi intrapresi.
La scelta della scuola o dell’università, degli indirizzi scolastici e accademici, deriva sicuramente da una serie di fattori diversi come le attitudini personali, i propri gusti e le prospettive di vita e carriera ma vanno tenuti in considerazione elementi quali le concrete opportunità lavorative.
Nuove pubblicazioni Excelsior Unioncamere
Strumenti utili per la progettazione e l'orientamento
Destinato a: insegnanti genitori
Tipologia: notizia
Tipologia: notizia
Pubblicato in data 28/05/2020
