Come si diventa un bagnino
Intervista a Gianluca Gregori


Le attività quotidiane sono: pulizia della spiaggia e di tutti i luoghi dove necessario, curare la relazione interpersonale con i clienti con gentilezza e cordialità.

Oltre alle normali attrezzature come lettini e ombrelloni, uso vari utensili per pulire la spiaggia; inoltre uso un computer per la gestione delle prenotazioni.

Ho fatto l'ITIS. La voglia di mettermi in gioco e provare a fare qualcosa di diverso dal lavoro piatto della fabbrica mi ha fatto scegliere un lavoro a contatto con il pubblico. Per fare bene questo mestiere ci vuole la semplice ma non facile capacità relazionale.

Mollare Mai.